RIVETTATRICI
PNEUMATICHE
PER RIVETTI
La nuova gamma BRALO PT offre massima affidabilità e prestazioni in ambienti industriali esigenti. Con un corpo in alluminio forgiato, un design senza molle e un basso consumo d’aria, garantisce durata, ergonomia e produttività. Tutto questo con una manutenzione semplice e ridotta.
La gamma PT di BRALO per rivetti è composta da cinque rivettatrici con diverse capacità, adattandosi alle esigenze dei nostri clienti.
Le rivettatrici oleo-pneumatiche BRALO sono macchine professionali che utilizzano aria compressa per massimizzare la forza di rivettatura, unire solidamente diversi materiali e ottenere una rivettatura ad alta precisione.
VANTAGGI DELLA RIVETTATRICE PNEUMATICA
Le rivettatrici pneumatiche BRALO si adattano alle esigenze del mercato e dei diversi settori industriali, con caratteristiche distintive:
- LEGGEREZZA E ROBUSTEZZA STRUTTURALE, grazie alla costruzione in alluminio forgiato, materiale leggero e di alta qualità.
- AFFIDABILITÀ MASSIMA, grazie a un design semplificato e di alta precisione, con componenti all’avanguardia che evitano assemblaggi complessi.
- CICLI PIÙ RAPIDI E MINORE USURA. Il sistema di recupero del pistone pneumatico e la costruzione senza molle permettono velocità superiori e minore usura dei componenti.
- MINORE CONSUMO DI ARIA COMPRESSA. Le rivettatrici operano alla massima potenza con un’erogazione efficiente della forza, generando meno pressione e quindi consumando meno aria.
- MANUTENZIONE MINIMA. Progettate per durare, sono facili da mantenere anche in loco.
- ELEVATE PRESTAZIONI NELLA TRASMISSIONE DELLA FORZA DI RIVETTATURA. Poiché le macchine operano al di sotto della loro capacità massima, i meccanismi interni sono protetti e garantiscono una lunga durata.
- SICUREZZA E COMFORT. Il raccoglitore trasparente per i chiodi migliora la visibilità (può essere fornito anche per chiodi lunghi) ed il comfort dell’operatore grazie allo scarico regolabile.
COME FUNZIONANO LE RIVETTATRICI PNEUMATICHE?
- La gamma PT di rivettatrici pneumatiche è progettata dal team R&S di BRALO, con l’obiettivo di semplificare i componenti e utilizzare materiali di alta qualità per garantire affidabilità, robustezza e manutenzione semplice.
- Questa nuova gamma funziona con un pistone ad aria compressa, che esercita pressione sull’olio idraulico generando la forza di trazione del pistone di rivettatura. L’aria utilizzata viene poi ricircolata per riportare indietro il pistone pneumatico, riavviando il ciclo.
- Durante il processo di rivettatura, si sceglie il nasello appropriato in base al tipo di rivetto da utilizzare. Sono disponibili oltre 50 tipi di naselli diversi.
- Si inserisce prima il chiodo del rivetto nel nasello e poi il corpo del rivetto nel foro di applicazione.
- Dopo aver posizionato correttamente l’utensile e il rivetto, si attiva il grilletto per permettere alle ganasce di tirare il chiodo, che si inserisce nel corpo del rivetto. Il corpo si deforma, riempiendo il foro e creando la forza di serraggio tra i pezzi da unire.
- Quando si raggiunge una certa resistenza, il chiodo si spezza, viene espulso nel raccoglitore e il rivetto resta saldamente fissato.