Bralo

LOGIN

CONTATTO

LOCALIZZAZIONI

INFORMATIVA SULLA PRIVACY (https://bralo.com/)

 

BRALO, S.A. si impegna a proteggere la privacy degli utenti che accedono a questo sito web e/o ad uno qualsiasi dei suoi servizi. L’utilizzo del sito web e/o di qualsiasi servizio offerto da BRALO, S.A. implica l’accettazione da parte dell’utente delle disposizioni contenute nella presente Informativa sulla privacy e che i suoi dati personali siano trattati come previsto. Tieni presente che, sebbene possano esserci collegamenti dal nostro sito Web ad altri siti Web, la presente Informativa sulla privacy non si applica ad altre società o organizzazioni a cui viene reindirizzato il sito Web. BRALO, S.A. non controlla il contenuto dei siti Web di terzi e non si assume alcuna responsabilità per il contenuto o le politiche sulla privacy di tali siti Web.

 

1) INFORMAZIONI SUL PROPRIETARIO.

Ai sensi dell’articolo 10 della Legge 34/2002, dell’11 luglio, sui servizi della società dell’informazione e del commercio elettronico, vengono riportati di seguito i dati identificativi del titolare.:

Web: https://bralo.com/ .
Titolare: BRALO, S.A.
Sede legale: C/ Milanos 12, P.I. La Estación. 28320-Pinto
C.I.F.: A78105822
Telefono: 916928285
E-mail: bralo@bralo.es .
Dati di registrazione: Reg. mercantil de Madrid nº 3. Tomo 332, Gral. 301, Folio 54, nº 62245.3. Inscripción 1º

 

2) LEGGI APPLICABILI.

La presente Informativa sulla Privacy si basa sulle attuali normative spagnole ed europee relative alla protezione dei dati personali su Internet. Nello specifico, essa rispetta le seguenti norme:

  • Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e alla libera circolazione di tali dati (RGPD).
  • Legge organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e la garanzia dei diritti digitali (LOPD-GDD).
  • Legge 34/2002 dell’11 luglio, sui servizi della società dell’informazione e sul commercio elettronico (LSSI-CE).

 

3) QUESTIONI RELATIVE ALLA PRIVACY.

Ai sensi delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, (RGPD) e alla Legge Organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e sulla garanzia dei diritti digitali , ti forniamo le seguenti informazioni relative al trattamento dei dati personali che eventualmente ci fornirai:

 

Gestore DEL file.

BRALO, S.A. I nostri dati si trovano nella parte superiore della presente nota legale.

 

Registrazione dei dati personali.

In conformità con le disposizioni dell’RGPD e della LOPD-GDD, Ti informiamo che i dati personali raccolti da BRALO, S.A., attraverso i moduli estesi sulle sue pagine saranno incorporati e saranno trattati nel nostro archivio al fine di facilitare, accelerare e adempiere agli impegni stabiliti tra BRALO, S.A. e l’Utente o il mantenimento del rapporto instaurato nei moduli che l’Utente compila, o per rispondere ad una richiesta o quesito dello stesso. Allo stesso modo, in conformità con le disposizioni dell’RGPD e della LOPD-GDD, salvo che si applichi l’eccezione prevista dall’articolo 30.5 del RGPD, viene mantenuto un registro delle attività di trattamento che specifica, secondo le sue finalità, le attività di trattamento effettuate. e le altre circostanze stabilite nell’RGPD.

 

Base giuridica del trattamento.

La base giuridica del trattamento dei dati personali è il consenso. BRALO, S.A. si impegna ad ottenere il consenso espresso e verificabile dell’Utente al trattamento dei propri dati personali per una o più finalità specifiche.
L’Utente avrà il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. Sarà facile revocare il consenso quanto concederlo. Di norma, la revoca del consenso non condizionerà l’utilizzo del Sito.
Nelle occasioni in cui l’Utente deve o può fornire i propri dati attraverso i moduli per formulare quesiti, richiedere informazioni o per motivi legati al contenuto del Sito, sarà informato se la compilazione di alcuni di essi è obbligatoria perché essenziali per il corretto svolgimento dell’operazione effettuata.
Altre basi di legittimazione:

  • Rispetto degli obblighi di legge.
  • Interesse legittimo: inviare la propria pubblicità.

 

Categorie di dati.

Le categorie di dati trattati da BRALO, S.A. Sono solo dati identificativi. In nessun caso verranno trattate categorie particolari di dati personali ai sensi dell’articolo 9 del GDPR.
Origine dei tuoi dati

 

Periodo di conservazione dei dati personali.

I dati personali saranno conservati solo per il tempo minimo necessario agli scopi del trattamento e, comunque, solo durante il seguente termine: I dati non saranno conservati oltre il tempo necessario a soddisfare la richiesta, o fino a quando l’Utente non richiede la loro diritto di cancellazione o di opposizione o di limitazione del trattamento. Tuttavia, conserveremo alcuni dati personali identificativi e di traffico per un periodo massimo di 2 anni nel caso in cui ciò sia richiesto da giudici e tribunali o per avviare azioni interne derivanti da un uso improprio del sito web.
Al momento della raccolta dei dati personali, l’Utente verrà informato circa il periodo durante il quale i dati personali saranno conservati oppure, quando ciò non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo.
Allo stesso modo, ti informiamo che le nostre politiche di conservazione delle informazioni rispettano i termini stabiliti dalle diverse responsabilità legali ai fini della prescrizione.:

  1. a) Regola Generale:

Ai sensi di quanto previsto dall’articolo 30 del Codice del Commercio, e salvo altri criteri, tutti i documenti e/o le informazioni della società saranno conservati per 6 anni.
Ciò riguarda tutta la documentazione contabile, fiscale, lavorativa o commerciale, compresa la corrispondenza.

  1. b) Scadenze specifiche:

La nostra azienda deve inoltre fissare scadenze minime a seconda della tipologia dei dati trattati e tenendo conto dei diversi termini di prescrizione, di cui ciascun dipartimento deve essere a conoscenza.
Non sarai soggetto a decisioni basate su trattamenti automatizzati che producano effetti sui tuoi dati.

 

Finalità del trattamento.

Di seguito dettagliamo le finalità del trattamento dati effettuato:
GESTIONE DEI CLIENTI: Essere in grado di fornire i servizi appaltati nell’ambito dell’attività naturale di ciascuna azienda e fatturarli. I dati forniti verranno conservati per tutto il tempo in cui verrà mantenuto il rapporto commerciale o per gli anni necessari per adempiere agli obblighi di legge.
GESTIONE DEI PREVENTIVI: Essere in grado di inviare budget per servizi e/o prodotti a potenziali clienti. I dati forniti saranno conservati finché non richiederà la cessazione di detto trattamento.
GESTIONE DI POTENZIALI CLIENTI: Essere in grado di inviare alle persone con interesse legittimo informazioni relative ai nostri prodotti e servizi con qualsiasi mezzo disponibile e invitarle a eventi di interesse. I dati forniti saranno conservati finché non richiederà la cessazione di detto trattamento e saranno raccolti previo consenso espresso.
RAPPORTI CON I FORNITORI: Essere in grado di effettuare ordini e pagare i servizi. I dati forniti verranno conservati per tutto il tempo in cui verrà mantenuto il rapporto commerciale o per gli anni necessari per adempiere agli obblighi di legge.

 

Destinatari dei dati.

I dati personali dell’Utente non saranno condivisi con terzi.
In ogni caso, al momento dell’ottenimento dei dati personali, l’Utente verrà informato circa i destinatari o le categorie di destinatari dei dati personali.

 

Dati personali dei minori.

Nel rispetto delle disposizioni degli articoli 8 dell’RGPD e 7 della Legge organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e sulla garanzia dei diritti digitali, solo le persone di età superiore a 14 anni possono prestare il proprio consenso al trattamento dei propri dati. dati personali legittimamente da BRALO, S.A.. Se si tratta di un minore di età inferiore a 14 anni, per il trattamento sarà necessario il consenso dei genitori o dei tutori, e questo sarà considerato lecito solo nella misura in cui lo hanno dato. In caso contrario, il rappresentante legale dovrà informarvi il prima possibile.

 

Diritti derivanti dal trattamento dei dati personali.

L’Utente può esercitare nei confronti del Titolare del trattamento i seguenti diritti riconosciuti dal RGPD e dalla Legge organica 3/2018, del 5 dicembre, sulla protezione dei dati personali e sulla garanzia dei diritti digitali:
Diritto di accesso: è diritto dell’Utente ottenere conferma se BRALO, S.A. sta trattando o meno i tuoi dati personali e, in tal caso, ottenere informazioni sui tuoi dati personali specifici e sul trattamento che BRALO, S.A. sarà stato effettuato o sia stato effettuato, nonché, tra l’altro, le informazioni disponibili sull’origine dei dati stessi e sui destinatari delle comunicazioni per essi effettuate o previste.
Diritto di rettifica: è diritto dell’Utente ottenere la modifica dei propri dati personali che risultano inesatti o, tenendo conto delle finalità del trattamento, incompleti.
Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”): è diritto dell’Utente, a condizione che la normativa vigente non stabilisca diversamente, ottenere la cancellazione dei propri dati personali quando non sono più necessari per le finalità per le quali sono stati raccolti, o trattati, l’utente ha revocato il proprio consenso al trattamento e ciò non ha altro fondamento giuridico; l’Utente si oppone al trattamento e non esiste altro motivo legittimo per proseguire con lo stesso; i dati personali sono stati trattati illecitamente; i dati personali devono essere cancellati in adempimento di un obbligo legale; oppure i dati personali sono stati ottenuti a seguito di un’offerta diretta di servizi della società dell’informazione a un minore di età inferiore a 14 anni. Oltre a cancellare i dati, il titolare del trattamento, tenendo conto della tecnologia disponibile e del costo della sua applicazione, deve adottare misure ragionevoli per informare i responsabili che trattano i dati personali della richiesta dell’interessato di cancellare qualsiasi collegamento a tali dati personali.
Diritto alla limitazione del trattamento: è diritto dell’Utente limitare il trattamento dei propri dati personali. L’Utente ha il diritto di ottenere la limitazione del trattamento quando contesta l’esattezza dei propri dati personali; il trattamento è illecito; Il Titolare non ha più bisogno dei dati personali, ma l’Utente ne ha bisogno per avanzare reclami; e quando l’Utente si è opposto al trattamento.
Diritto alla portabilità dei dati: Nel caso in cui il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati, l’Utente avrà il diritto di ricevere dal Titolare del trattamento i propri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli a altro titolare del trattamento. Ove tecnicamente possibile, il Titolare trasmetterà i dati direttamente a quell’altro titolare del trattamento.
Diritto di opposizione: è diritto dell’Utente non ottenere che i propri dati personali vengano trattati o che il loro trattamento venga interrotto da BRALO, S.A.
Diritto a non essere soggetto a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione: Si tratta del diritto dell’Utente a non essere soggetto a una decisione individualizzata basata esclusivamente sul trattamento automatizzato dei suoi dati personali, compresa la profilazione, esistente a meno che la normativa vigente non lo stabilisca. Altrimenti.
Infine, gli interessati hanno il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo competente (AEPD) nel caso in cui l’Utente ritenga che sussista un problema o una violazione delle norme vigenti nel modo in cui vengono trattati i propri dati personali.

Puoi esercitare i diritti di cui sopra inviandoci una lettera allegando la copia di un documento che ti identifica al nostro indirizzo o e-mail (che compaiono all’inizio di questo testo).

 

4) PRINCIPI APPLICABILI AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI.

Il trattamento dei dati personali dell’utente cliente sarà soggetto ai seguenti principi di cui all’art. 5 del RGPD e nell’articolo 4 e seguenti della LOPDGDD:

 

Principio di legalità, lealtà e trasparenza:

Il consenso dell’utente sarà richiesto in ogni momento a seguito di un’informativa del tutto trasparente circa le finalità per le quali i dati personali vengono raccolti.

 

Principio di limitazione della finalità:

I dati personali saranno raccolti per scopi determinati, espliciti e legittimi.

 

Principio di minimizzazione dei dati:

I dati personali raccolti saranno solo strettamente necessari in relazione alle finalità per le quali sono trattati.

 

Principio di esattezza:

I dati personali devono essere accurati e sempre aggiornati.

 

Principio di limitazione del periodo di conservazione:

I dati personali saranno conservati esclusivamente in modo da consentire l’identificazione dell’utente per il tempo necessario agli scopi del trattamento.

 

Principio di integrità e riservatezza:

I dati personali saranno trattati in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.

 

Principio di responsabilità proattiva:

Il responsabile del sito Web manterrà e regolerà i mezzi tecnici e logistici necessari per soddisfare tutti i principi applicabili al trattamento.

 

5) QUALI MISURE DI SICUREZZA APPLICHIAMO?

Applichiamo le misure di sicurezza stabilite nell’articolo 32 del RGPD, pertanto, abbiamo adottato le misure di sicurezza necessarie per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio del trattamento dei dati che effettuiamo, con meccanismi che ci consentono di garantire la riservatezza, permanente integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento.
Alcune di queste misure sono:

  • – Informativa sulle politiche di trattamento dei dati per il personale.
  • Esecuzione di backup regolari.
  • Controllo dell’accesso ai dati.
  • Processi regolari di verifica e valutazione.

 

6) SEGRETEZZA E SICUREZZA DEI DATI PERSONALI

BRALO, S.A. si impegna ad adottare le misure tecniche e organizzative necessarie, in base al livello di sicurezza adeguato al rischio dei dati raccolti, affinché sia garantita la sicurezza dei dati personali e sia evitata la distruzione, perdita o alterazione accidentale o illecita dei dati personali. dati trasmessi, archiviati o altrimenti trattati, né comunicazione o accesso non autorizzati a tali dati.
Il Sito Web dispone di un certificato SSL (Secure Socket Layer), che garantisce che i dati personali vengano trasmessi in modo sicuro e confidenziale, poiché la trasmissione di dati tra il server e l’Utente, e in feedback, è completamente crittografata o crittografata.
Tuttavia, poiché BRALO, S.A. non può garantire l’inespugnabilità della rete Internet né la totale assenza di hacker o altri soggetti che accedano fraudolentemente ai dati personali, il Titolare si impegna ad informare l’Utente senza indebito ritardo qualora si verifichi una violazione della sicurezza dei dati personali che possa comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Secondo quanto previsto dall’articolo 4 del GDPR, per violazione della sicurezza dei dati personali si intende qualsiasi violazione della sicurezza che causi la distruzione, la perdita o l’alterazione accidentale o illecita dei dati personali trasmessi, conservati o altrimenti trattati, ovvero la comunicazione o l’accesso non autorizzati. a detti dati.
I dati personali saranno trattati in modo confidenziale dal Titolare, il quale si impegna ad informare e garantire mediante un obbligo legale o contrattuale il rispetto di tale riservatezza da parte dei propri dipendenti, collaboratori e di qualsiasi soggetto a cui i dati siano resi accessibili.

 

7) COLLEGAMENTI A SITI WEB DI TERZI.

Il sito Web può includere collegamenti ipertestuali o collegamenti che consentono l’accesso a pagine Web di terzi diversi da BRALO, S.A. e che pertanto non sono gestiti da BRALO, S.A. I proprietari di detti siti web avranno le proprie politiche di protezione dei dati, essendo essi stessi, in ogni caso, responsabili dei propri file e delle proprie pratiche sulla privacy.

 

8) ACCETTAZIONE E MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY.

È necessario che l’Utente abbia letto e accetti le condizioni sulla protezione dei dati personali contenute nella presente Informativa sulla Privacy, nonché che accetti il trattamento dei suoi dati personali affinché il Titolare possa procedere con esso nella forma, nei termini e per le finalità indicate. L’utilizzo del Sito implica l’accettazione della sua Politica sulla Privacy.
BRALO, S.A. si riserva il diritto di modificare la propria Politica sulla Privacy, secondo i propri criteri, o motivato da un cambiamento legislativo, giurisprudenziale o dottrinale dell’Agenzia spagnola per la protezione dei dati. Le modifiche o gli aggiornamenti della presente Politica sulla Privacy non verranno esplicitamente notificati all’Utente. Si consiglia all’Utente di consultare periodicamente questa pagina per essere a conoscenza delle ultime modifiche o aggiornamenti.

 

Ultimo aggiornamento: 18/03/24